340 525 0298
info@circopla.it

Martina Mencarelli

Scuola di Circo A.S.D.

Martina Mencarelli, classe 90’, cresce con la passione per la ginnastica, per lo sport e per le manifestazioni artistiche sotto ogni forma. Diplomata nel 2009 in Scienze del linguaggio, a 20 anni scopre -indirettamente- il teatro di strada e il variegato universo dei Festival di artisti di strada che, con le sue incursioni in molti angoli d’Italia, si fa conoscere sempre di più.

Si avvicina quindi al mondo del Nuovo Circo, partecipando a workshop di acroporter, verticalismo, danza aerea, passando per il mondo della giocoleria e dell’ equilibrismo.

Inizia a collaborare con l’associazione Circopla’ scuola di circo nel 2014, offrendo il suo aiuto come assistente nei corsi di piccolo circo, mentre si specializza seguendo corsi di formazione di circo ludico-educativo, organizzati dall’Associazione Giocolieri e Dintorni, come il “Basic training” presso Spazio Nu a Pontedera e il “Meeting per operatori di circo”, che si tiene ogni anno a settembre.

Con la Compagnia Internosei partecipa al Festival Nottenera 2015, portando in scena “Riflessi” spettacolo di Nuovo Circo che apre lo sguardo sui luoghi delle nostre identità, che si mostrano nella diversità  dei colori e delle discipline circensi.

Ad agosto 2016 ha la fortuna di fare un’esperienza di Erasmus Plus, organizzata dall’Associazione Cirkokrog. Si tratta di un progetto che ha visto partecipare ragazzi appassionati di circo dalla Repubblica Ceca, dalla Germania, dalla Slovenia e dall’Italia, che insieme hanno collaborato per creare uno spettacolo itinerante che coinvolgesse la piccola comunità slovena nella quale il progetto si svolgeva.

Sempre con Circoplà  ha la possibilità di prendere parte a laboratori di circo sociale con i ragazzi dell’Associazione Il Giardino dei Bucaneve e ad aprile 2017 partecipa al Convegno Un’altra risorsa, di Altro circo, sul tema dell’integrazione culturale.

Nel 2019 frequenta e si diploma al corso annuale di Formazione Italiana di Circo Sociale FIX 3.0.

Nello stesso anno frequenta il corso per operatore di teatro sociale, che prevede 400 ore di lezione, divise tra teoria e pratica, tenuto dall’associazione ATGTP di Serra San Quirico.

Il suo interesse tecnico-artistico è ora orientato alla scoperta delle infinite possibilità  espressive del cerchio aereo.